Di seguito i link ai video con attività ludico - motorie.
Le attività sono prodotte dagli esperti di SSCB e sono trasmesse sia sul canale di Teletruria (di seguito i link alle repliche) che condivise con le insegnanti.
Le attività vogliono essere degli spunti per le insegnanti, molte delle quali sono replicabili nelle diverse età con i relativi accorgimenti e/o variazioni.
SCUOLADAFUORICLASSE 16-03 SCUOLADAFUORICLASSE 17-03 SCUOLADAFUORICLASSE 18-03
SCUOLADAFUORICLASSE 19-03 SCUOLADAFUORICLASSE 21-03 SCUOLADAFUORICLASSE 23-03
SCUOLADAFUORICLASSE 24-03 SCUOLADAFUORICLASSE 25-03 SCUOLADAFUORICLASSE 26-03
SCUOLADAFUORICLASSE 27-03 SCUOLADAFUORICLASSE 30-03 SCUOLADAFUORICLASSE 31-03
SCUOLADAFUORICLASSE 1-04 SCUOLADAFUORICLASSE 2-04 SCUOLADAFUORICLASSE 3-04
SCUOLADAFUORICLASSE 6-04 SCUOLADAFUORICLASSE 7-04 SCUOLADAFUORICLASSE 8-04
SCUOLADAFUORICLASSE 16-04 SCUOLADAFUORICLASSE 17-04 SCUOLADAFUORICLASSE 18-04
SCUOLADAFUORICLASSE 19-04 SCUOLADAFUORICLASSE 20-04 SCUOLADAFUORICLASSE 21-04
SCUOLADAFUORICLASSE 22-04 SCUOLADAFUORICLASSE 23-04 SCUOLADAFUORICLASSE 24-04
TUTTE LE PUNTATE
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTIVITA' 1 ATTIVITA' 2 ATTIVITA' 3 ATTIVITA' 4 ATTIVITA' 5 ATTIVITA' 6 ATTIVITA' 7
ATTIVITA' 8 ATTIVITA' 9 ATTIVITA' 10 ATTIVITA' 11 ATTIVITA' 12 ATTIVITA' 13 ATTIVITA' 14
ATTIVITA' 15 ATTIVITA' 16 ATTIVITA' 17 ATTIVITA' 18 ATTIVITA' 19 ATTIVITA' 20 ATTIVITA' 21
ATTIVITA' 22 ATTIVITA' 23 ATTIVITA' 24 ATTIVITA' 25 ATTIVITA' 26 ATTIVITA' 27 ATTIVITA' 28
ATTIVITA' 29 ATTIVITA' 30 ATTIVITA' 31 ATTIVITA' 32 ATTIVITA' 33 ATTIVITA' 34 ATTIVITA' 35
ATTIVITA' 36 ATTIVITA' 37 ATTIVITA' 38 ATTIVITA' 39 ATTIVITA' 40 ATTIVITA' 41 ATTIVITA' 42
ATTIVITA' 43 ATTIVITA' 44
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COMUNICAZIONE PROVINCIALE
Facendo seguito alla Nota Regionale del 3 aprile 2020, per rendicontare le ore svolte in presenza prima dell'emergenza Covid-19 e proseguire poi in modalità DAD, si richiede di compilare quanto prima il seguente documento https://forms.gle/LKHY1GGC7X4Jb9AU8 .
Preme segnalare inoltre altre informazioni suppletive riguardo la DAD ed a corredo di quanto già scritto precedentemente:
- i video eventualmente utilizzati per la DAD devono essere registrati tenendo il cellulare in orizzontale
- la durata dei video deve essere tarata sui 2/3', concordando con le maestre referenti tempi e modalità di invio durante tutto il periodo di DAD
- il materiale prodotto può essere anche una presentazione, un cartone animato, comunque delle attività di impatto sui bambini, fattibili in casa, divertenti, facilmente replicabili e di rapida diffusione da parte delle maestre
- il materiale può essere inviato alle insegnanti concordando le modalità con le stesse, si ricorda che la soluzione migliore è la condivisione di link dei materiali caricati su spazi di archiaviazione (il link non deve dare accesso ad altre videate)
- i video non devono contenere musiche e/o immagini ripresi da internet, poiché non verificabili (Legge copyright), e/o filigrane/marchi contenenti nomi di applicazioni e/o siti (pubblicità)
- i video devono prevedere un saluto ai bambini, iniziale e finale, una spiegazione del gioco con gli obiettivi e/o le abilità che si andranno a padroneggiare e la messa in atto del gioco
- i video contenenti immagini di terzi (quali parenti e/o minori), devono essere accompagnati da liberatoria specifica, di cui in allegato, con copia di un documento d'identità
A questo indirizzo mail dell'Ufficio sarà sufficiente inviare 1/2 video per le prime ed 1/2 video per le seconde una tantum, a vostra discrezione, soltanto scegliendo quelli che ritenete meglio riusciti e più funzionali, poichè uno/due video per ogni provincia formeranno un Data Base Regionale da cui poter attingere (in costruzione):
- I video possono essere messi in visione ai referenti attraverso link e/o su wa, e qualora ritenuti idonei, sarà richiesto all’esperto la trasmissione del video originale tramite https://wetransfer.com/ per non perdere la risoluzione e poter scaricare il prodotto
Rimaniamo in attesa delle vostre migliori performance.
Infine, si raccomanda di far SVOLGERE LE ATTIVITA’ SOTTO LA SUPERVISIONE DI UN ADULTO, e di inviare (chi ancora non ha provveduto a farlo), a questo indirizzo mail le liberatorie, per poter autorizzare l'utilizzo di vostre immagini, di minori e/o terzi per la DAD.
Vi ricordo che senza la liberatoria Dirigenti/Insegnanti non sono autorizzati a diffondere video e immagini che vi ritraggono e il materiale da voi prodotto.
LA MAIL PER GLI INVII E' firenze@edfisica.toscana.it
Buon lavoro a tutte/i.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
COMUNICAZIONE REGIONALE
Facendo seguito alle precedenti comunicazioni (note U.S.R. PROT. n.2840 e 2841 del 22 marzo u.s.) relative alla possibilità di una D.A.D. anche per le attività motorie proprie del progetto stesso, tramite invio di materiale didattico,di slide e brevi video (2'/3' cadauno sia per le classi prime che per le classi seconde) esplicativi delle attività motorie forzatamente domestiche, da parte degli Esperti ai/alle Referenti d'Istituto ed alle Maestre, preme dare informazioni suppletive ed a corredo di quanto già scritto precedentemente:
- Si reputa opportuno rendere noto alle famiglie il file allegato (S.S.C.B. - D.A.D. - asincrona -istruzioni) con le necessarie raccomandazioni per poter svolgere l'attività motoria in sicurezza
Si allega inoltre per i docenti :
- un file con una pagina standard del diario di bordo che necessariamente dovrà essere attinente alle inevitabili modalità D.A.D. e che sarà inviato settimana per settimana dagli Esperti ai/alle Referenti d'Istituto ed alle Maestre
- un file "registro delle lezioni effettuate" che sarà aggiornato dagli Esperti e confermato a fine attività dai/dalle Referenti d'Istituto a riprova dell'attività svolta.
FILE FAMIGLIE DIARIO DI BORDO REGISTRO LEZIONI
-----------------------------------------------------------------------------------------
SSCB - DIDATTICA A DISTANZA
In riferimento al progetto Regionale "Sport e Scuola Compagni di Banco" , con la presente , in ottemperanza a quanto previsto dalle normative ministeriali inerenti l’emergenza sanitaria da Coronavirus ed in particolare dalla NOTA MIUR prot. n°388 del 17 Marzo 2020 allegata, si COMUNICA che il PROGETTO REGIONALE “Sport e Scuola Compagni di Banco” proseguirà nella modalità di didattica a distanza per tutto il periodo di sospensione delle attività didattiche previsto.
LA LIBERATORIA DEVE ESSERE INVIATA A firenze@edfisica.toscana.it
PRIMA DELL'INIZIO DELL'ATTIVITA'
NOTA 1 NOTA 2 VADEMECUM LIBERATORIA
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
FORMAZIONE
SLIDE DEL 14/11/2019
Formazione Progetto - “Sport e Scuola Compagni di Banco” A.S. 2019/20
Con la presente si convocano tutti gli esperti individuati per la Provincia di Firenze nelle seguenti date:
- lunedì 25 novembre 2019 dalle 14.30 alle 16.30 - 1° giornata di formazione teorica
- lunedì 2 dicembre 2019 dalle 14.00 alle 17.00 - 2° giornata di formazione pratica
La Formazione si svolgerà presso il Liceo Scientifico "Antonio Gramsci", Via del Mezzetta, 7, 50135 Firenze FI
PER COLORO CHE NON HANNO SVOLTO LA PRIMA LEZIONE TEORICA POSSONO RECUPERARE NELLE PROVINCE DELLA REGIONE TOSCANA
DATE FORMAZIONE
------------------------------------------------------------------------------
SPORT SCUOLA COMPAGNI DI BANCO - INDICAZIONI OPERATIVE
SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO A.S. 2019/20
ABBINAMENTI ESPERTO SCUOLA
ABBINAMENTI
----------------------------------------------------------------------------------------------
ORARI - SCUOLE ADERENTI
Si ricorda agli esperti in graduatoria di VISIONARE gli orari delle scuole.
ORARI
-------------------------------------------------------------------------
GRADUATORIE “SPORT SCUOLA COMPAGNI DI BANCO”
Figura Esperto - FIRENZE
Figura Esperto di Supporto alla disabilità - FIRENZE
Si ricorda che eventuali ricorsi devono essere inviati alla mail
firenze@edfisica.toscana.it - c.a. Responsabile Provinciale Firenze Marta Boldi
entro le 12.30 di mercoledì 30 Ottobre 2019.
------------------------------------------------------------------------------------------------
AVVISO - Figure di supporto alle disabilità Progetto “SPORT SCUOLA COMPAGNI DI BANCO”
Di seguito è possibile prendere visione dell'avviso con i criteri di valutazione delle figure di supporto.
AVVISO
---------------------------------------------------------------
SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO 2017/2018