Siete in:   FORMAZIONE  > formazione 2017-18
  |  Accedi

 

 

Corso formazione "Special Olympics" Italia - venerdì 5 gennaio 2018

Corso di Formazione Special Olympics dedicato ai Docenti delle Scuole Secondarie di 1° e 2° gr. della provincia di Livorno:

26 gennaio 2018 dalle ore 14,30 alle 18,30 presso la sede del LICEO FERMI CECINA

Adesioni entro il 15/01/2018 all'indirizzo mail: limm063002@istruzione.it 

Nota Locandina 

 

 
TRIATHLON SCOLASTICO - venerdì 10 novembre 2017

Formazione sulle competenze didattiche e disciplinari

TRIATHLON SCOLASTICO

Nota e iscrizione       Programma

  

 
Formazione di Sci Alpino - mercoledì 1 novembre 2017

 Formazione di Sci Alpino

Formazione nell’ ambito delle metodologie e attività laboratoriali sulle competenze didattiche disciplinari e organizzative, relative allo Sci Alpino per l’anno scolastico 2017/2018.

Periodo Località Importo Termine iscrizione
16-21.12.2017 San Vigilio di M. € 470,00 di cui card doc € 240,00 02.12.2017
13-18.01.2018 Madonna di C. € 495,00 di cui card doc € 245,00 30.12.2017
10-15.03.2018 Madonna di C. € 495,00 di cui card doc € 245,00 24.02.2018

 

Nota prot. 3192/3.2.v     

16-21.12.2017 San Vigilio di Marebbe

13-18.01.2018  Campo Carlo Magno (M.di Campiglio)

   10-15.03.2018  Campo Carlo Magno (M. di Campiglio) 

 
Formazione Fidal - martedì 24 ottobre 2017
 

Formazione sulla metodologia, tecnica e didattica dell'atletica leggera in ambito scolastico 

Centro di Preparazione Olimpica di Formia

Comunicazione    Corsi 1°grado   Corsi 2°grado   Corsi LiSS

 

 
Convegno Nazionale dei Licei Sportivi - domenica 22 ottobre 2017

Grande successo per la due giorni del Convegno sui Licei Sportivi (LISS) a Montecatini Terme

 
Grande successo per la due giorni del Convegno sui Licei Sportivi (LISS) a Montecatini Terme

MONTECATINI - Oltre 300 gli intervenuti da tutta Italia fra docenti e dirigenti scolastici e appartenenti al mondo sportivo, in particolare CONI e Federazioni.

Nella sessione plenaria di venerdì mattina i vari relatori, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, mondo universitario, Regione Toscana e CONI, hanno suggerito interessanti ri spunti : come quello dei LISS sia una realtà in forte crescita dal punto di vista degli iscritti ( nonostante il tasso in controtendenza di abbandono sportivo giovanile in età 14 – 18, la sua caratteristica di Scuola altamente formativa non solo sotto il profilo sportivo ma anche socio-culturale (educazione alla cittadinanza attraverso lo Sport). Particolarmente vivace e appassionato è stato il dibattito pomeridiano nei 5 workshop che hanno trattato di vari argomenti: dalle collaborazione della scuola a livello territoriale all’alternanza scuola lavoro al rapporto con Università e aziende al profilo dello studente atleta. Da questi tavoli sono emersi punti di forza delle varie realtà territoriali e criticità condivise a livello nazionale: fra tutti spiccano la mancanza di risorse, le difficoltà impiantistiche e di rapporto con il mondo sportivo organizzato nel reperimento di esperti nelle varie discipline.

La mattinata di sabato si è chiusa con la presentazione di buone prassi a livello locale ( su tutti è spiccata l’esperienza di Matera capitale europea della Cultura 2019) e la presentazione formale delle risultanze dei tavoli di lavoro, risultanze che sotto forma di “richieste e proposte”, sono state consegnate al rappresentante del Ministero dell’Istruzione Dr. Michele Donatacci, il cui compito sarà quello di farsi propositore e interprete presso il MIUR delle varie istanze emerse dal mondo della Scuola. Soddisfazione è stata espressa per l’ottima organizzazione da parte degli intervenuti che hanno potuto godere anche delle bellezze della città al termine della prima giornata di lavoro, con visita al Palazzo Comunale e alle Terme Tettuccio.

Il Comune di Montecatini Terme esprime la sua soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento sottolineando come questo sia stato uno dei più importanti nell’ambito dell’Anno europeo dello Sport per la sua capacità di confermare il carattere trasversale del settore dal punto di vista formativo, culturale e turistico. 

 

 

 
disabilità e sport scolastico - mercoledì 11 ottobre 2017

CORSI di FORMAZIONE per DOCENTI

ambito delle metodologie e attività laboratoriali  sulle competenze didattiche disciplinari e di inclusione scolastica e sociale.

 A cura del Comitato Italiano Paralimpico Toscana

Livorno 24/11/2017 presso il Liceo Cecioni, via Galilei, 58/60 

    leggi tutto  

 

 

 
Corsi di formazione per Docenti e Dirigenti Scolastici - mercoledì 20 settembre 2017

BADMINTON: NOTA | SCHEDA ADESIONE 

ORIENTEERING: NOTA | Adesioni direttamente dal link indicato nella nota

SCI TEORICO: NOTA E SCHEDA ADESIONE

RAFTING: NOTA | SCHEDA ADESIONE

BASEBALL:PROGETTO FORMAZIONE

 

 

 

 
Corso formazione "Special Olympics" Italia - venerdì 5 gennaio 2018

Corso di Formazione Special Olympics dedicato ai Docenti delle Scuole Secondarie di 1° e 2° gr. della provincia di Livorno:

26 gennaio 2018 dalle ore 14,30 alle 18,30 presso la sede del LICEO FERMI CECINA

Adesioni entro il 15/01/2018 all'indirizzo mail: limm063002@istruzione.it 

Nota Locandina 

 

 
TRIATHLON SCOLASTICO - venerdì 10 novembre 2017

Formazione sulle competenze didattiche e disciplinari

TRIATHLON SCOLASTICO

Nota e iscrizione       Programma

  

 
Formazione di Sci Alpino - mercoledì 1 novembre 2017

 Formazione di Sci Alpino

Formazione nell’ ambito delle metodologie e attività laboratoriali sulle competenze didattiche disciplinari e organizzative, relative allo Sci Alpino per l’anno scolastico 2017/2018.

Periodo Località Importo Termine iscrizione
16-21.12.2017 San Vigilio di M. € 470,00 di cui card doc € 240,00 02.12.2017
13-18.01.2018 Madonna di C. € 495,00 di cui card doc € 245,00 30.12.2017
10-15.03.2018 Madonna di C. € 495,00 di cui card doc € 245,00 24.02.2018

 

Nota prot. 3192/3.2.v     

16-21.12.2017 San Vigilio di Marebbe

13-18.01.2018  Campo Carlo Magno (M.di Campiglio)

   10-15.03.2018  Campo Carlo Magno (M. di Campiglio) 

 
Formazione Fidal - martedì 24 ottobre 2017
 

Formazione sulla metodologia, tecnica e didattica dell'atletica leggera in ambito scolastico 

Centro di Preparazione Olimpica di Formia

Comunicazione    Corsi 1°grado   Corsi 2°grado   Corsi LiSS

 

 
Convegno Nazionale dei Licei Sportivi - domenica 22 ottobre 2017

Grande successo per la due giorni del Convegno sui Licei Sportivi (LISS) a Montecatini Terme

 
Grande successo per la due giorni del Convegno sui Licei Sportivi (LISS) a Montecatini Terme

MONTECATINI - Oltre 300 gli intervenuti da tutta Italia fra docenti e dirigenti scolastici e appartenenti al mondo sportivo, in particolare CONI e Federazioni.

Nella sessione plenaria di venerdì mattina i vari relatori, in rappresentanza del Ministero dell’Istruzione, mondo universitario, Regione Toscana e CONI, hanno suggerito interessanti ri spunti : come quello dei LISS sia una realtà in forte crescita dal punto di vista degli iscritti ( nonostante il tasso in controtendenza di abbandono sportivo giovanile in età 14 – 18, la sua caratteristica di Scuola altamente formativa non solo sotto il profilo sportivo ma anche socio-culturale (educazione alla cittadinanza attraverso lo Sport). Particolarmente vivace e appassionato è stato il dibattito pomeridiano nei 5 workshop che hanno trattato di vari argomenti: dalle collaborazione della scuola a livello territoriale all’alternanza scuola lavoro al rapporto con Università e aziende al profilo dello studente atleta. Da questi tavoli sono emersi punti di forza delle varie realtà territoriali e criticità condivise a livello nazionale: fra tutti spiccano la mancanza di risorse, le difficoltà impiantistiche e di rapporto con il mondo sportivo organizzato nel reperimento di esperti nelle varie discipline.

La mattinata di sabato si è chiusa con la presentazione di buone prassi a livello locale ( su tutti è spiccata l’esperienza di Matera capitale europea della Cultura 2019) e la presentazione formale delle risultanze dei tavoli di lavoro, risultanze che sotto forma di “richieste e proposte”, sono state consegnate al rappresentante del Ministero dell’Istruzione Dr. Michele Donatacci, il cui compito sarà quello di farsi propositore e interprete presso il MIUR delle varie istanze emerse dal mondo della Scuola. Soddisfazione è stata espressa per l’ottima organizzazione da parte degli intervenuti che hanno potuto godere anche delle bellezze della città al termine della prima giornata di lavoro, con visita al Palazzo Comunale e alle Terme Tettuccio.

Il Comune di Montecatini Terme esprime la sua soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento sottolineando come questo sia stato uno dei più importanti nell’ambito dell’Anno europeo dello Sport per la sua capacità di confermare il carattere trasversale del settore dal punto di vista formativo, culturale e turistico. 

 

 

 
disabilità e sport scolastico - mercoledì 11 ottobre 2017

CORSI di FORMAZIONE per DOCENTI

ambito delle metodologie e attività laboratoriali  sulle competenze didattiche disciplinari e di inclusione scolastica e sociale.

 A cura del Comitato Italiano Paralimpico Toscana

Livorno 24/11/2017 presso il Liceo Cecioni, via Galilei, 58/60 

    leggi tutto  

 

 

 
Corsi di formazione per Docenti e Dirigenti Scolastici - mercoledì 20 settembre 2017

BADMINTON: NOTA | SCHEDA ADESIONE 

ORIENTEERING: NOTA | Adesioni direttamente dal link indicato nella nota

SCI TEORICO: NOTA E SCHEDA ADESIONE

RAFTING: NOTA | SCHEDA ADESIONE

BASEBALL:PROGETTO FORMAZIONE

 

 

 

 

ATTESTATI CORSI


ATTESTATI CORSI



    Prof.ssa LUIGINA FABIANI

Referente Territoriale per l' Ed. Motoria, Fisica e Sportiva - Sviluppo dei comportamenti ispirati ad un sano stile di vita.

 Referente Territoriale per l' Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. 

e-mail: luigina.fabiani.li@istruzione.it  - tel. 0586 209846

Nuova sede: Via G. Galilei n° 40, 57122 Livorno


    Prof.ssa LUIGINA FABIANI

Referente Territoriale per l' Ed. Motoria, Fisica e Sportiva - Sviluppo dei comportamenti ispirati ad un sano stile di vita.

 Referente Territoriale per l' Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. 

e-mail: luigina.fabiani.li@istruzione.it  - tel. 0586 209846

Nuova sede: Via G. Galilei n° 40, 57122 Livorno